Circolo PD Valmadrera, Malgrate, Civate e Oliveto Lario

CONTATTI
SEDE
SOCIAL

info@pdvalmadrera.it

Via San Giuseppe 32

Valmadrera

23868

Italia


facebook

Per costruire una Comunità Politica sempre più rappresentativa del nostro Territorio

333-8072417

Informativa privacy

Sabato 24 maggio non puoi mancare!  

Il Circolo del Partito Democrtatico di Valmadrera Malgrate, Civate e Oliveto lario apre la campagna Tesseramento 2025 che inaugureremo il giorno sabato 24 maggio 2025 dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la nostra sede di via S. Giuseppe 32 a Valmadrera , con l’iniziativa Sede Aperta: se sei iscritti vieni a rinnovare, se non lo sei passa a trovarci per conoscerci meglio e per un confronto ed una valutazione, con libertà, se aderire. Libertà e Democrazia non sono valori da dare per scontati: viviamo in tempi in cui neppure i beni primari sono più garantiti, neppure l’aria (inquinamento) , l’acqua (cambiamenti climatici), la terra ( sempre più insicura e abusata). Libertà, Giustizia e Solidarietà fra i Popoli, sono messi a repentaglio ora che aumentano le barriere, le guerre, i segni di chiusure e la rinascita di fantasmi che credevamo sepolti: nazionalismo e razzismo… Aderire ad un partito come il Partito Democratico, reale e non virtuale (i social da opportunità si stanno trasformando in mistifi catori della realtà), signifi ca aderire allo sforzo per fare politica e non subirla da spettatori. Noi crediamo che la politica "buona" debba rafforzarsi per poter governare i processi economici e della comunicazione globale che, viceversa, rischiano, come già sta avvenendo, di condizionare la politica. Il nostro è un partito complesso e per questo aderirvi non signifi ca sposare ad occhi chiusi dei dogmi ma contribuire dai diversi punti di vista a costruire la visione dell’Italia e dei nostro Comune e territorio di domani . La vita dei partiti non può ridursi alle fasi elettorali né a battute sui social, di certo così non è per il P.D. e per i democratici di Valmadrera ,Malgrate, Civate e Oliveto Lario. Il nostro Circolo si sta impegnando per essere presente con iniziative e proposte, che hanno tanto maggior vigore quanto maggiore è il sostegno di donne ed uomini desiderosi di non subire gli eventi. 

Vi aspettiamo!!

d3d5fe74f44d01b2a20b9e36d55c7975fdb2b023

Una gran bella serata

Ottima partecipazione all’incontro “Valmadrera in cammino-Il percorso demografico della città", organizzato dal circolo PD di Valmadrera, Malgrate e Civate,  giovedì15 maggio.

 

Flavio Passerini, membro del Direttivo di Circolo, ha illustrato quanto la città, dopo alcuni anni di crescita, che nel 2013 ha portato la città a toccare gli 11799 individui, ha visto una continua diminuzione dei suoi abitanti fino al 2022 quando i suoi abitanti sono scesi di 635 unità, fino a toccare il valore di 11164.

 

Dati molto interessanti riguardano anche l’indice di natalità che, nel 2024, risulta essere approssimativamente la metà del tasso dei decessi e negli ultimi dieci anni è sempre stato molto al disotto di quello di mortalità. Se guardiamo, poi, la capacità di attrazione della città negli ultimi venti anni, si scopre che dal 2014 al 2022 vi è stata una emorragia di cittadini, che hanno lascito Valmadrera, con una ripresa negli ultimi due anni.

 

Rispetto l’immigrazione straniera, inoltre, malgrado percentualmente gli stranieri negli ultimi dieci anni siano sempre circa il dieci percento, il loro numero è diminuito costantemente. Interessante anche l’analisi delle nazionalità maggiormente presenti in città. A fronte di una stabilità del numero di che proviene da Senegal, Marocco e Albania, si nota che alcuni gruppi nazionali arrivano o partono in modo praticamente simultaneo, inducendo a pensare che siano persone organizzate che vanno a coprire bisogni particolari della città.

 

Ultimi punti toccati sono stati la costante diminuzione dei cognomi più tradizionali e le modifiche relative ai nuclei familiari. In particolare si nota come le famiglie valmadreresi siano cresciute moltissimo per i nuclei monoparentali o le coppie, mentre le famiglie di 3 o più persone sono costantemente diminuite negli ultimi 10 anni.

 

Dopo l’esposizione di dati e grafici molti e molto serrati sono stati i ragionamenti che i presenti, partendo dai sindaci, hanno condiviso. Secondo il nostro circolo, quindi, afferma il segretario Eugenio Carnazza, è importante capire dove stiamo andando per modulare le scelte politiche e adeguare i servizi alla popolazione. Importante decidere, inoltre, come affermato anche da Virginio Brivio nel suo intervento, pensare politiche edilizie, di modulazione degli orari delle scuole e dei servizi pubblici, che facilitino le giovani coppie ad arrivare nella nostra città.

 

Alla serata hanno partecipato il Sindaco di Valmadrera, Cesare Colombo, quello di Civate, Angelo Isella, l’Assessore valmadrerese Marcello Butti, il Segretario Provinciale del Partito Democratico, Manuel Tropenscovino e numerosi esponenti della politica dei comuni di Valmadrera, Malgrate, Civate e Galbiate.

 

Questa iniziativa è da considerarsi una delle molte attività che il Partito Democratico sta mettendo in atto per riuscire a essere sempre più presente sul nostro territorio. Da ricordare, infatti, la “Voce Democratica, distribuito in quattromila abitazioni del territorio e reperibile tra i documenti presenti sul sito www.pdvalmadrera.it , la sede aperta la mattina di sabato 24 maggio pv e l’intenzione, del Segretario Carnazza, di realizzare in autunno un incontro su Europa e opportunità per le nostre comunità e le nostre imprese.

Valmadrera in cammino

Giovedì 15 maggio, alle ore 21.00, presso la sala Antonio Rusconi – Fortu del Centro Culturale Fatebenefratelli di Valmadrera, Flavio Passerini, del Direttivo valmadrerese del Partito Democratico, presenterà un'analisi delle tendenze demografiche degli ultimi venti anni nella città di Valmadrera.

 

Convinti che ogni azione politica e amministrativa debba partire dalla analisi dei dati demografici per evitare di prendere indirizzi sbagliati, abbiamo letto i dati dal 2004 fino allo scorso anno cercando di rispondere ad alcune domande per noi molto importanti.  Cercheremo di entrare negli andamenti in termini di crescita/decrescita demografica, immigrazione (non solo straniera) ed emigrazione, età dei valmadreresi, quali tipologie di famiglie abbiamo e molto altro.

 

Rispetto al 2015 nascono più bambini oppure no? Che età hanno in media i nostri cittadini? E dieci anni fa? Le famiglie valmadreresi da quante persone sono composte? E dieci anni fa come erano composte? Le famiglie valmadreresi storiche sono sempre la maggioranza? Da dove vengono i Valmadreresi di origine straniera? Sono di più le persone che arrivano o quelle che lasciano la città? Siamo una città con più uomini o a maggioranza femminile?

 

Queste e altre domande sono la ragione che ha spinto Flavio Passerini a realizzare, per il circolo locale del Partito Democratico, l’analisi dei dati e per le quali crediamo sia importante discutere insieme a tutti coloro che sono interessati alla buona amministrazione del nostro territorio.

 

Vi aspettiamo giovedì 15 maggio, dalle 21.00 al Centro Culturale Fatebenefratelli di Valmadrera, per discutere del futuro del nostro territorio con noi, con gli amministratori del territorio che hanno assicurato la presenza e con tutti coloro che hanno a cuore Valmadrera.

 

Info e contatti www.pdvalmadrera.it  oppure info@pdvalmadrera.it

a5071f7c1c6c85af53ce78e60102b48bfb990169

Gran bella serata!! Quando si parla di argomenti concreti!

 Sanità, i diritti dei cittadini e l’inganno delle liste di attesa sempre piene. Serata partecipata quella promossa dal gruppo “Malgrate per tutti” mercoledì 4 dicembre presso il palazzetto dello sport di Malgrate.

I relatori dell’incontro – Marta Nava, fisioterapista, l’infermiera professionale Giacinta Papini e Ivan Sormani, direttore di una struttura sanitaria – hanno discusso della gestione della sanità pubblica, ponendo l’attenzione sul tema del rispetto dei tempi di attesa per le prenotazioni delle visite mediche.

 

Innanzi tutto sono state illustrate le leggi che tutelano i cittadini affinché vengano rispettati i tempi di attesa nell’esecuzione degli esami diagnostici rispetto ai tempi previsti dalle prescrizioni dei medici. In secondo luogo sono state approfondite le modalità che permettono di ottenere risposte e prenotazioni in caso di calendari bloccati. L’incontro divulgativo è stato molto apprezzato dai partecipanti che sono intervenuti per chiedere maggiori informazioni e raccontare le loro esperienze personali.

 

La serata è stata un momento di confronto costruttivo che ha fatto riflettere sulla situazione complicata della gestione della salute pubblica in Regione Lombardia. La lista “Malgrate per tutti” ribadisce il proprio impegno a fianco dei cittadini nella tutela dei diritti fondamentali e, considerato il buon esito dell’iniziativa si propone di promuovere altri momenti di confronto con la popolazione.
Fonte: lecconotizie.com

ffa648a1abad2fe80e4401e08f429ecbcf1309f6.jpeg
0e3c4f364e03add9439f90fda2442e4c4fc48e5d

Che bella serata!!

Si è svolto venerdì 22 novembre l’evento “A cena con il Circolo”, organizzato dal Circolo del Partito Democratico di Valmadrera, Malgrate, Civate e Oliveto Lario.

 

Circa 40 partecipanti hanno riempito il locale civatese “Il Crotto del Capraio”. Tra i partecipanti anche il Consigliere Regionale, Gianmario Fragomeli, la responsabile provinciale organizzativa del PD, Monica Piva oltre ad altri esponenti della politica locale dei comuni di Civate, Malgrate e Valmadrera. Durante la cena i partecipanti, provenienti da tutti i comuni del Circolo, si sono conosciuti, riconosciuti come comunità e hanno dibattuto di politica, territorio e come rendere i nostri Comuni sempre più a misura di cittadino.

 

Una prima opportunità di incontro molto riuscita che sicuramente si ripeterà e che nel futuro potrà portare, gli aderenti e simpatizzanti del Partito Democratico, ad essere sempre più coesi, attivi e propositivi.

 

Il segretario Eugenio Carnazza, portando i suoi saluti, ha evidenziato il fatto la sala piena sia segno di vitalità e di voglia di tornare tra la gente. In procinto di partire una serie di incontri e momenti di discussione sul nostro territorio relativi a temi locali e nazionali. Nelle prossime settimane comunicheremo date e argomenti.

 

Vi invitiamo, quindi, a navigare il sito internet del Circolo ( www.pdvalmadrera.it ) e la sua pagina Facebook per rimanere sempre aggiornati su eventi, documenti e informazioni che il PD locale pubblicherà d’ora in avanti.

 

Qui sotto una galleria fotografica della serata

337c434d7644f1f3033b3f4102dea75532346465

A cena con il Circolo. La nostra comunità.

A cena con il Circolo

Il Circolo del Partito Democratico di Valmadrera Malgrate Civate propone ad iscritti e simpatizzanti la serata conviviale “A cena con il Circolo” per la sera di venerdi 22 novembre al Crotto del Capraio di Civate (ora inizio prevista 19.30).

 

Per il costo di 35 euro (+ libero contributo), sarà possibile gustare antipasti vari, due primi (Pizzoccheri e riso con i funghi), dolce e caffè. Acqua e vino compresi.

 

Per prenotare si può scrivere a info@pdvalmadrera.it, contattare Eugenio Carnazza al 333-8072417 oppure attraverso il modulo contatti presente su questo sito (clicca qui). Si accettano prenotazioni entro mercoledì 13 novembre.

 

Oltre ad essere occasione di ritrovo, sostegno all’autofinanziamento e raccordo per la presenza politica sul territorio dei tre Comuni, sarà momento per avere aggiornamenti sui temi politici che ci impegneranno nei prossimi mesi, a partire dalla battaglia sullo "Spacca Italia”.
Saranno presenti anche dirigenti locali e regionali .

 

Sarà inoltre occasione  per presentare il nuovo sito www.pdvalmadrera.it,  in via di costruzione, che affiancherà la pagina Fb esistente, per dare un ulteriore strumento di comunicazione e coordinamento ai democratici dei tre Comuni. Attraverso questo strumento, che state già navigando, vogliamo aprire con tutta la popolazione un dialogo serio e costruttivo su moltissimi temi, a partire da quelli locali.

994bb7371e0d3114db0136bb9823515232239b19
4501d04f30234716aa898bb6097666dc5078bb73

Lo spacca Italia non lo vogliamo!

Scendiamo in campo per raccogliere le firme contro l'autonomia differenziata che la destra ci vuole imporre. Chiamiamo i cittadini a firmare per un referendum che blocchi questo progetto scellerato.

7d237a49a3b5b6876b3bc03a541eb34bb69f8487

Lo sguardo delle donne

Partendo dalle opere di Shamsia Hassani per parlare di Afghanistan, della  questione femminile e del coraggio che sono capaci di mettere in campo per cambiare il mondo, anche quello vicino a noi

8b23e93a39b013d3756a3137ea7dbbc962f61114

Quale sanità e servizi sociali per il nostro territorio

Un incontro per parlare della situazione dei servizi sanitari e sociali nel lecchese e delle nostre proposte sul tema.

Circolo PD Valmadrera, Malgrate, Civate e Oliveto Lario

CONTATTI
SEDE
SOCIAL

info@pdvalmadrera.it

Via San Giuseppe 32

Valmadrera

23868

Italia


facebook

Per costruire una Comunità Politica sempre più rappresentativa del nostro Territorio

333-8072417

Informativa privacy